-
UNA NUVOLA IN PRIMA FILA
Ormai FF magazine si avvia fulgidamente ad accompagnarci con la sua “parola di vèrita” (Il figlio di Manuel, Alto Gradimento) verso il giorno del giudizio. Sarà in quel momento che apparirà tutto in spirito, tranne ciuffo, Filippo Rossi nella nuvola più alta del paradiso ad additare a noi tutti, peccatori non pentiti lo strapiombo dell’Inferno.…
-
SINISTRA, ECOLOGIA E SANITÀ
Da alcune intercettazioni del 2008 risulterebbe che Vendola ipotizzava di cambiare una legge per poter nominare direttore generale un funzionario che non ne aveva i requisiti. «Pur di sostenere il suo protetto – scrive il Gip – il Governatore pretende il cambiamento della legge per superare, con una nuova legge ad usum delphini, gli ostacoli…
-
AVVITOL
Chiamami Perina, sarò la tua ideologa. Leggendo il coccodrillo di se medesima pubblicato ieri, siamo costretti anche noi, che pure siamo facili alla lacrima, ad agguantare la cipolla per onorare il momento. Perché la trombatura (in senso di participio futuro e giornalistico, beninteso) lascia nero su bianco in eredità il manifesto della perfetta intollerante: dice…
-
DEMOCRAZIA MORBOSA
Nello stesso anno della Rivoluzione d’ottobre (1917) Ortega y Gasset, nel suo scritto Democracía morbosa, definisce in maniera magistrale il concetto di “democrazia”. Ecco qui tradotto il suo magnifico testo: «Negli ultimi tempi l’Europa ha sofferto di una grave perdita di cortesia: ed è questo un atteggiamento plebeo […], è questo il plebeismo. Di una…
-
GHEDDAFI VA DISTURBATO MA IL PROBLEMA ENERGETICO RESTA
“Non voglio disturbare”. Questo il commento del nostro premier, sollecitato – dai fatti innanzitutto – ad intervenire su Muammar Gheddafi. Un commento senza dubbio poco felice, come possono essere considerate molte altre uscite del premier. Soprattutto mentre in Libia è in corso una vera e propria guerra civile e i rivoltosi vengono repressi dal dittatore…
-
SUCCESSORE CERCASI
Indipendentemente, ma non indifferentemente, da come si chiuderà questa legislatura Berlusconi non si ricandiderà. Lo ha annunciato egli stesso ed è ragionevole aspettarselo. Si chiuderà così il ciclo del berlusconismo, nel senso proprio del termine, ma è difficile ipotizzare che le novità portate in politica proprio da Berlusconi – la leadership fortemente carismatica, l’uso dei…
-
MUTAZIONI GENETICHE DELLE CANZONI D’AMORE: PROPOSTE LINGUISTICHE
«per il poeta che non può cantare per l’operaio che non ha più il suo lavoro per chi ha vent’anni e se ne sta a morire in un deserto come in un porcile e per tutti i ragazzi e le ragazze che difendono un libro, un libro vero così belli a gridare nelle piazze perché…
-
FUGA DAL FUTURO
L’incrociatore “Futuro e Libertà per l’Italia” affonda al momento del varo. Dopo Giuseppe Menardi è data per certa anche l’uscita di Franco Pontone, Mario Baldassarri e Maurizio Saia. Significa l’affondamento certo del gruppo di FLI al Senato, mentre alla Camera trasloca nel gruppo del PDL Roberto Rosso. Paolo Guzzanti abbandona Fini e aderisce al gruppo…
-
“RESISTERE!” ANNOZERO – Visto da Cristina Napolitano
Non è semplice fare tante trasmissioni sullo stesso argomento ma Santoro sembra averci messo del suo per far risultare la visione di questa di ‘stasera ampiamente superflua. La puntata si è retta unicamente sul talento di Storace che ha il coraggio di dire quello che tutti sanno e quello che tutti pensano. Ha rivelato di…
-
BERLUSCONI E IL COMUNISMO
Quando Berlusconi parla di comunismo, tutti ridono: “Ma come! Pensa ancora come si pensava 50 anni fa!” Ma insomma: è morto, o è vivo, questo noioso “comunismo”? Vediamo. In effetti, il comunismo (che già Sartre mezzo secolo fa ebbe a definire “un cadavere ormai ribaltato e coperto di vermi”) ha avuto parecchi domicilî, e svariate…
Vuoi raccomandare qualche libro?