Il gravissimo disagio economico che ci attanaglia, centinaia di famiglie che non sanno come salvarsi dalla fame; pensionati che guardano agli ultimi giorni del mese …continua
Archivio di: Zonadifrontiera.org
-
Commenta17 Marzo 2012
-
Per il prof. Mario Monti nutro una vera simpatia. Non faccio ironia, dico la verità. Mi piace il suo tono sobrio e appena dimesso; il …continua
2 Febbraio 2012 -
Cantava Goethe: «Conosci tu il paese dove fiorisce il limone ?», e dove, aggiungiamo noi, fiorisce anche l’assassinio politico ? Platone invece, Lettera VIIª: «non …continua
3 Gennaio 2012 -
Il governo Monti-Napolitano rappresenta la vittoria della restaurazione, garanzia gattopardesca che tutto cambi affinché nulla cambi. Con la resa di Berlusconi cade l’ultima speranza di …continua
2 Gennaio 2012 -
Nei giorni scorsi si è avuta l’ennesima esternazione del Presidente della Repubblica: questa volta in difesa della Sua decisione di dar vita ad un governo …continua
29 Dicembre 2011 -
E’ triste pensare che è stato per l’intermediazione di un ex-apparatchik, versione politica di uno yesman, che l’Italia sta diventando ancora una volta cio’ che …continua
5 Dicembre 2011 -
Esistono «leggi» che governino l’umano accadere, sia nei piccoli fatti del quotidiano che in quelli grandi della storia? Gli storicisti (continentali, non quelli di area …continua
28 Novembre 2011 -
Mercati in fibrillazione e speculazione internazionale in grande attività: siamo in piena crisi economica. Da tutte le parti, capo dello Stato per primo, è partito …continua
26 Novembre 2011 -
Giorgio Napolitano auspica che la Magistratura si dia un “codice deontologico”, ma proprio oggi la Corte di giustizia dell’Unione Europea rende nota la sentenza di …continua
24 Novembre 2011 -
Le osservazioni che seguono hanno carattere ancora ipotetico io spero, perché letteralmente «non credo ai miei occhi». E’ molto difficile non farsi prendere per il …continua
13 Novembre 2011 -
“Monti è l’ancora che il Quirinale ha preparato per il Paese, sono quattro mesi che lavora al programma, ormai è pronto”. Così ha affermato oggi …continua
10 Novembre 2011 -
Non si comprende perché, nelle più diverse tradizioni culturali, il concetto di “destino” (moira, fatum) abbia acquisito, e poi sempre conservato, un carattere di negatività. …continua
7 Ottobre 2011